Dove mangiare a Salerno se sei celiaco: i migliori ristoranti e pasticcerie senza glutine
Si può mangiare bene anche senza glutine: provare per credere!
Si può mangiare bene anche senza glutine. Quando si viaggia, è indispensabile avere un’idea piuttosto chiara di quali potrebbero essere i punti di riferimento per un ottimo pranzo o (perché no?) una cena a lume di candela. Chi è celiaco lo sa, i disagi sono tanti, ma Salerno è una città che si adatta a ogni esigenza, motivo per cui è possibile trovare tantissimi locali dove poter consumare un pasto a prova di celiachia, dolce o salato che sia. Ecco quali sono i migliori ristoranti e le migliori pasticcerie senza glutine da provare a Salerno.
I migliori ristoranti per celiaci a Salerno
Chi arriva a Salerno non può evitare la pizza, uno dei piatti forti della Campania, motivo per cui bisogna farsi un’idea ben precisa di dove andare, soprattutto per chi è celiaco.
Partiamo addentrandoci nel cuore del centro storico della città, dove ci si può imbattere nella Pizzeria La Tombola: qui è possibile gustare un’ottima pizza senza glutine.
Chi ama il tocco della cucina gourmet, troverà pane per i suoi denti alla Pizzeria Salerno centro, che si contraddistingue per pizze fatte a regola d’arte, sia gluten free che lactose free: potrete assaggiare la miglior pizza gourmet anche senza glutine e lattosio.
E ancora, chi va di fretta e vorrebbe mangiare una pizza veloce, anche da portar via, potrà recarsi da Ciripizza, a Corso Vittorio Emanuele (altezza Banca d’Italia).
Ma non soltanto pizza: alla Trattoria Il Duca (via Giovanni da Procida), ad esempio, potrete anche rimpinzarvi con i migliori manicaretti salernitani, il tutto preparato senza glutine. Nata nel 1997, quest’attività di famiglia punta al cibo fresco e di qualità. Situato nel pieno centro storico di Salerno, è dunque facilmente accessibile e raggiungibile anche a piedi.
Infine suggeriamo anche una pausa pranzo presso il RistoranteIl Pacchero: con preavviso della prenotazione, sarà possibile infatti consumare un pasto senza glutine nel cuore del salernitano.
Chi viaggia in macchina e può spostarsi tranquillamente tra i piccoli paesini della provincia allora può appuntarsi anche il ristorante Il Giardinetto, situato nel cuore di Scafati, a due passi da Pompei e nel cuore dell’Agro Nocerino Sarnese, dove è possibile respirare l’aria pulita della natura circostante e mangiare ottime pietanze locali adatti a celiaci.
Le migliori pasticcerie per celiaci a Salerno
Chi ha un debole per i dolci potrà trovare nella pasticceria Arienzo un ottimo compagno di viaggio. Nel cuore salernitano (precisamente a Via Andrea Guglielmini, 7/9) la pasticceria serve prodotti senza glutine: qui troverete tutte le specialità della tradizionale pasticceria salernitana senza glutine, spaziando tra una vasta gamma di dolci (cornetti, briosce, danesi, torte).
Un’altra pasticceria che realizza dolci senza glutine è Celiafree (Via XX Settembre , 29 84127), una piccola realtà che ha scelto di rendere gli alimenti gluten-free belli, buoni, saporiti e gustosi. Qui potrete assaggiare tanti dolcetti tipici della cultura gastronomica locale (da la Caprese alle Scorzette nere al cioccolato).
Chi ha voglia di gelato troverà una dolce sorpresa presso la Gelateria Bizarre, dov’è possibile consumare gelati e dolci gluten free. La gelateria, che trovate a Via Dei Mercanti, è certificata AIC e mette a disposizione anche crepes, pancake, graffa-ice, sfogliatelle ricce e frolle, il tutto rigorosamente senza glutine. In alternativa, potreste anche visitare Mr Whippy, una gelateria/pasticceria a pochi passi da Piazza Portanova che offre una vasta gamma di gusti senza glutine (fior di latte, yogurt, nocciola, cioccolato fondente).
Soggiornando presso le nostre strutture (prenota qui) , sarà possibile usufruire senza costi aggiuntivi – e su richiesta – della colazione senza lattosio e senza glutine proprio per accontentare i celiaci a Salerno in vacanza. La nostra struttura, infatti, è presente anche sul portale www.celiachiaitalia.com. Data l’ottima posizione centrale dei nostri alloggi, in alternativa i clienti potranno raggiungere autonomamente supermercati e locali che dispongono di alimenti senza glutine e lattosio e acquistare i prodotti di loro necessità.
Join The Discussion